Programma
Moderatori:
Marisa Raffo
Coordinatore Gruppo di Lavoro Igiene dell’Edilizia, Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
Cosimo Scarnera
Coordinatore Gruppo di Lavoro Salute e sicurezza occupazionale, Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
15.00-15.15
Aspetti epidemiologici della pandemia COVID-19 nelle strutture socioassistenziali e socio sanitarie in Italia
Fortunato Paolo D'Ancona
Ricercatore, Dipartimento di Malattie Infettive, ISS
15.15-15.30
Informazione, assistenza, promozione di buone prassi alle aziende durante l’emergenza COVID-19
Umberto Moscato
Professore Associato Igiene generale e applicata, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
15.30-15.45
Criticita’ nei controlli e negli adempimenti per la sicurezza dei lavoratori in corso di pandemia COVID-19
Agostino Messineo
Corso di Laurea Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, Università Tor Vergata, Roma
15.45-16.00
Quali requisiti strutturali ed impiantistici per rispondere adeguatamente all’emergenza COVID-19
Stefano Capolongo
Professore Ordinario Igiene generale e applicata, Politecnico di Milano
Marco Gola
Ricercatore Igiene generale e applicata, Politecnico di Milano
16.00-16.15
La verifica e l’applicazione delle regole del protocollo di regolamentazione nel settore dell’edilizia
Matteo Riccò
Dirigente Medico Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro Area Territoriale Reggio Nord, Azienda USL di Reggio Emilia, IRCCS
16.15-16.30
Contact tracing: esperienza in una grande impresa del territorio
Salvatore Zaffina
Responsabile Servizio di Medicina del Lavoro, IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma
16.30-16.45
Emergenza COVID-19. Percorsi di screening regionale mediante utilizzo di test sierologici per il monitoraggio e il controllo dell’infezione SARS-CoV-2. Percorso attivato su base volontaria del datore di lavoro
Gabriella Di Maro
Dirigente Medico, Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di lavoro ASL Taranto
16.45-17.00
Emergenza Covid-19. Percorsi di screening regionale mediante utilizzo di test sierologici per il monitoraggio e il controllo dell’infezione SARS-CoV-2. Percorso attivato su iniziativa da parte dello Spesal
Genoveffa De Pascale
Dirigente Medico, Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di lavoro ASL Taranto
17.00-17.30
Discussione